16 maggio : Giornata del biografo e Plutarco

Published by Hellenic Moon on

Plutarco, il padre della biografia

Plutarco: il padre della biografia

Plutarco (46 circa – 119 d.C. circa) è stato un filosofo, biografo, saggista e sacerdote greco vissuto nell’Impero Romano. È noto soprattutto per le sue Vite parallele, una serie di biografie di famosi greci e romani, e per i suoi Moralia, una raccolta di saggi e discorsi su vari argomenti etici, religiosi, politici e letterari. Plutarco fu uno degli scrittori più influenti e letti dell’antichità e dei periodi successivi, ed ebbe un profondo impatto sullo sviluppo della biografia, della storia e della filosofia morale.

Ottimo video sulle Vite di Plutarco raccontate attraverso un documentario su Frankenstein

Vita e opere

Plutarco nacque a Cheronea, una piccola città della Beozia, una regione della Grecia centrale. La sua famiglia era ricca e prominente, e ricevette una buona educazione in matematica, retorica e filosofia. Studiò ad Atene con il filosofo Ammonio, che era un seguace della scuola medioplatonica, che combinava gli insegnamenti di Platone con elementi dello stoicismo, del pitagorismo e di altre scuole. Plutarco fu anche influenzato dagli scritti di Aristotele, che ammirava e commentava ampiamente.

Plutarco viaggiò molto, visitando varie parti dell’Impero Romano, come l’Italia, l’Asia Minore, l’Egitto e la Siria. Fece anche diversi viaggi a Roma, dove tenne lezioni di filosofia, si fece molti amici tra l’élite romana e forse incontrò gli imperatori Traiano e Adriano. Plutarco ottenne la cittadinanza romana e adottò il nome di Lucio Mestrio Plutarco, in onore del suo amico e mecenate Lucio Mestrio Floro, console romano. Ricoprì anche diversi incarichi pubblici nella sua città natale e a Delfi, dove fu sacerdote di Apollo e membro dell’Anfizio Delfico, una federazione religiosa e politica di stati greci.

Grandi Opere

Plutarco scrisse più di 200 opere, di cui circa 227 sono sopravvissute in tutto o in parte. La sua opera più famosa e influente è le Vite parallele, una raccolta di 46 biografie di illustri greci e romani, organizzate in 23 coppie, come Teseo e Romolo, Alessandro e Cesare, Demostene e Cicerone, e così via. Ogni coppia è seguita da un confronto, in cui Plutarco valuta i caratteri e le realizzazioni dei due soggetti, evidenziandone somiglianze e differenze. Lo scopo di Plutarco non era quello di scrivere una storia completa e accurata, ma di illustrare le lezioni morali e le qualità umane che possono essere derivate dalla vita dei grandi uomini. Utilizzò una varietà di fonti, alcune delle quali oggi perdute, e spesso aggiunse aneddoti, discorsi e citazioni che potrebbero non essere storicamente affidabili, ma che esaltano la vividezza e il fascino delle sue narrazioni.

L’altra opera principale di Plutarco sono i Moralia, una raccolta di oltre 60 saggi e discorsi su vari argomenti, come l’etica, la religione, la politica, l’educazione, la letteratura, l’arte e le scienze naturali. I Moralia riflettono i vasti interessi di Plutarco e il suo approccio eclettico alla filosofia. Attinge agli insegnamenti di Platone, Aristotele, gli stoici, i pitagorici e altre scuole, nonché alle tradizioni e ai costumi di diversi popoli, come gli egiziani, i persiani, gli spartani e i romani. Esprime anche le proprie opinioni e intuizioni, spesso in tono personale e colloquiale. I Moralia coprono una varietà di argomenti, come la natura dell’anima, il significato dei sogni, le cause della rabbia, il ruolo delle donne, l’educazione dei figli, il sovrano ideale, il valore dell’amicizia, il miglior modo di vivere e molti altri. Alcuni dei saggi più famosi e influenti dei Moralia sono Sull’educazione dei fanciulli, Sul controllo dell’ira, Sulla tranquillità della mente, Sul ritardo della giustizia divina, Sulla E di Delfi, Come studiare la poesia, Sulla malizia di Erodoto e Sulla fortuna o la virtù di Alessandro.

Plutarco scrisse anche diversi commentari alle opere di Platone e Aristotele, così come ad alcuni degli scritti pitagorici e orfici. Scrisse anche alcuni dialoghi, come Sulla faccia nella luna, Sulla generazione dell’anima nel Timeo e Sul daimonion di Socrate, in cui discute alcune delle questioni metafisiche e cosmologiche sollevate da questi autori. Scrisse anche alcune opere di interesse storico e geografico, come Sull’Iside e Osiride, uno studio sulla religione e la mitologia egizia, e Sui fiumi e le montagne della Grecia, una descrizione delle caratteristiche naturali e delle leggende della sua patria.

Riassunto e lezioni da imparare dalle Vite di Plutarco

Plutarco: contributi ed eredità

Plutarco fu uno degli scrittori più influenti e letti dell’antichità e dei periodi successivi. Le sue opere ebbero un profondo impatto sullo sviluppo della biografia, della storia e della filosofia morale. Fu ammirato e imitato da molti scrittori, come Montaigne, Shakespeare, Bacon, Rousseau, Emerson e altri, e fu anche una fonte di ispirazione e informazioni per molti storici, come Livio, Plinio, Gibbon e altri. Plutarco fu anche un maestro e una guida per molti filosofi, come Plotino, Porfirio, Proclo e altri, e fu anche un modello e un mentore per molti statisti, come Cicerone, Bruto, Marco Aurelio e altri.

I contributi di Plutarco alla letteratura e al pensiero possono essere riassunti come segue:

  • Creò un nuovo genere di biografia, che combinava fatti storici con lezioni morali e interesse umano. Ha mostrato come le vite dei grandi personaggi possano essere usate come esempi e avvertimenti per i lettori, e come possano rivelare le virtù e i vizi, i punti di forza e le debolezze, i successi e i fallimenti della natura umana. Ha anche mostrato come confrontare e contrastare diversi caratteri e culture, e come valutarli secondo uno standard universale di moralità e saggezza.

  • Arricchì la storia della Grecia e di Roma con i suoi resoconti vividi e dettagliati degli eventi e dei personaggi del suo tempo e del passato. Ha fornito una ricchezza di informazioni e aneddoti che non si trovano in altre fonti e che illuminano gli aspetti politici, sociali, culturali e religiosi del mondo antico. Ha anche offerto le proprie interpretazioni e giudizi sulle cause e le conseguenze dei fenomeni storici, e ha messo in luce il ruolo della provvidenza divina e del libero arbitrio umano nel corso della storia.

  • Sviluppò una nuova forma di filosofia morale, che si basava sull’applicazione pratica dei principi platonici e aristotelici ai problemi e alle situazioni della vita quotidiana. Ha mostrato come coltivare le virtù ed evitare i vizi, come raggiungere la felicità e la pace della mente, come affrontare le passioni e le emozioni, come relazionarsi con gli altri e con se stessi, come affrontare le sfide e le opportunità della vita, e come raggiungere il bene supremo, che è la conoscenza e l’amore del divino. Ha anche mostrato come integrare i diversi aspetti della natura umana, come il razionale, l’etico e il religioso, e come armonizzare i diversi elementi della società umana, come l’individuo, la famiglia, la comunità e lo stato.

Plutarco fu un maestro di biografia e di morale, uno storico e un filosofo, un maestro e un amico, un cittadino e un sacerdote, che dedicò la sua vita e le sue opere alla ricerca e alla diffusione della verità, della bontà e della bellezza. Fu testimone e partecipe di un periodo cruciale della storia, quando il mondo antico stava subendo una profonda trasformazione sotto l’influenza dell’Impero Romano e dell’ascesa del Cristianesimo. Fu mediatore e riconciliatore delle diverse culture e tradizioni della Grecia e di Roma, dell’Oriente e dell’Occidente, del pagano e del monoteista, amante e ricercatore del divino, che credeva che il fine ultimo della vita umana fosse quello di diventare come Dio, seguendo gli esempi e gli insegnamenti dei saggi e dei buoni.

Il Premio Plutarco dell'Organizzazione Internazionale dei Biografi
Il Premio Plutarco

Dal 2013, il Plutarch Award, della Bioographers International Organization, viene assegnato alla migliore biografia dell’anno. Abbiamo una sezione speciale nel nostro negozio per i vincitori del Premio Plutarco .


Scopri di più da Hellenic Moon

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da Hellenic Moon

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere