7 Wonders Duel, un pluripremiato gioco di carte strategico per 2 giocatori

Published by Hellenic Moon on

7 Wonders Duel

7 Wonders Duel è un acclamato gioco di carte strategico per due giocatori creato nel 2015 dai designer Antoine Bauza e Bruno Cathala, con disegni di Miguel Coimbra e pubblicato da Repos Production. Basato sul gioco simile 7 Wonders (che richiede 3-7 giocatori), 7 Wonders Duel semplifica l’amata esperienza di 7 Wonders in un duello testa a testa mirato, consentendo a due giocatori di competere per la supremazia in tre domini distinti: militare, scientifico o punti vittoria a lungo termine. Presentiamo il gioco nella nostra pagina del negozio di affiliazione Amazon qui.

7 Wonders Duel – Giochi da tavolo in tre minuti

Il gameplay di 7 Wonders Duel si svolge nell’arco di tre epoche, con i giocatori che pescano carte da un tableau a strati in una struttura piramidale: possono essere selezionate solo le carte che non sono coperte, intrecciando profondità e tempismo in ogni scelta. Le carte offrono risorse, forza militare, simboli scientifici, monete o punti. In alternativa, le carte possono essere scartate per monete o utilizzate per erigere le Meraviglie. Ogni giocatore inizia con quattro Meraviglie da costruire, anche se possono essere costruite solo sette Meraviglie in totale.

Tre percorsi per la vittoria definiscono il gioco:

  1. Supremazia militare: gioca carte militari per spingere una pedina del conflitto verso la capitale dell’avversario; Raggiungerlo termina il gioco all’istante.
  2. Supremazia scientifica: acquisisci sei dei sette distinti simboli scientifici per attivare una vincita immediata.
  3. Vittoria civile: se nessuna delle condizioni di cui sopra viene soddisfatta, vince il giocatore con i punti vittoria più alti.

Questa tripletta garantisce un gameplay dinamico, con ogni round pieno di tensione tattica.


Popolarità ed eredità

7 Wonders Duel si è guadagnato un’ottima reputazione. Ha ottenuto un successo di critica e commerciale, vendendo un milione di copie in cinque anni, il doppio della velocità dell’originale 7 Wonders. Il franchise combinato di 7 Wonders ha superato 1,5 milioni di unità vendute, con Duel che ha contribuito in modo significativo, guadagnando un doppio pedone d’oro per le sue prestazioni.

Nell’arena dei premi, ha ottenuto riconoscimenti nel 2015, tra cui “Miglior gioco da tavolo per 2 giocatori” e “Miglior gioco di carte” di BoardGameGeek, oltre agli Origins Awards per “Miglior gioco di carte” e “Gioco di carte preferito dai fan”. È stato anche raccomandato per il prestigioso Kennerspiel des Jahres nel 2016.

I giocatori e i recensori citano spesso il suo design elegante, la rigiocabilità e l’interazione significativa con i giocatori. Molti recensori lo considerano tra i migliori giochi da tavolo/carte per 2 giocatori in circolazione, se non il migliore.


7 Wonders Duel – Come si gioca

Connessioni mitologiche

Mentre 7 Wonders Duel si basa sulla più ampia narrazione delle antiche civiltà, i suoi elementi mitologici greci (e altri) prendono vita in particolare nell’espansione Pantheon, che esploreremo più dettagliatamente a breve.


Presentazione delle espansioni: Pantheon e Agora

Pantheon delle 7 meraviglie (2016)

L’espansione Pantheon inietta potere divino e sapore mitologico nel gioco base. In questa versione, i giocatori possono invocare divinità di varie culture antiche – greca, egizia, romana, fenicia e mesopotamica – per ottenere potenti abilità.

Come funziona:

  • Durante l’Era I, i giocatori acquisiscono gettoni mitologia per determinare quali divinità entrano nel tabellone del Pantheon.
  • L’Era II introduce i gettoni dell’offerta, che consentono ai giocatori di fare offerte e invocare divinità nelle Ere successive.
  • Invocare una divinità innesca poteri unici. Per esempio:
    • Isis permette di costruire una Meraviglia gratuitamente dal mazzo degli scarti.
    • Zeus ti permette di scartare una carta dal tableau, sconvolgendo i piani del tuo avversario.
    • Tanit garantisce una manna d’oro; Enki garantisce la scelta dei segnalini progresso; Minerva può bloccare la pedina del conflitto militare.
  • L’espansione sostituisce le tessere gilda dell’Era III con i Grandi Templi, edifici preziosi che valgono punti vittoria significativi (5, 12 o 21), soprattutto se possiedi gettoni mitologia corrispondenti.
  • Sono incluse due nuove Meraviglie:
    • Il Santuario garantisce turni aggiuntivi e sconti sulle invocazioni degli dei.
    • Il Teatro Divino offre punti e accesso extra alle divinità.

Fondamentalmente, Pantheon modifica il ritmo di gioco e incoraggia una pianificazione ponderata, aggiungendo al contempo una complessità minima delle regole.

Espansione 7 Meraviglie Duel Pantheon

Agorà delle 7 meraviglie (2020)

Agora è incentrato su intrighi e influenze politiche, aggiungendo nuove meccaniche e una nuova condizione di vittoria.

Aggiunte chiave:

  • Un consiglio del Senato si attacca sotto il consiglio principale, dividendo il panorama politico in sei settori; il controllo di tutti i settori produce una vittoria istantanea della Supremazia Politica .
  • I giocatori reclutano carte Senatore durante il gioco, posizionando cubi di influenza per contendersi il controllo dei settori.
  • Il controllo di un settore garantisce un decreto duraturo, come sconti sulla costruzione, monete bonus o guadagni di punti.
  • I Senatori Cospiratori permettono di estrarre carte Cospirazione speciali, effetti potenti monouso come sabotare gli avversari rimuovendo carte, rubare bonus o smantellare Meraviglie.
  • L’espansione include due nuovi gettoni e due Meraviglie aggiuntive legate al tema del Senato.

Agora aggiunge un livello di strategia politica e una maggiore complessità, attirando i giocatori che desiderano più interazione e vie tattiche.

Come giocare all’espansione 7 Wonders Duel: Agora

7 Meraviglie Espansioni: Meccaniche e Sapori Comparativi

Analizziamo come ogni espansione si confronta e completa il gioco base:

EspansioneNuove meccaniche / TemaAggiunge complessità?Accoglienza della comunitàPunti salienti degni di nota
PantheonInvocazione divina, pedine mitologia, Grandi TempliDa basso a moderatoMolto lodato; arricchisce il gameplay e il ritmoImmersione nella mitologia, elegante spazio decisionale
AgoràSettori politici, senatori, complotti, vittoria politicaSuperioreMisto; attraente per alcuni, eccessivo per altriIntricato e interattivo, nuovo percorso di vittoria
AmbedueStrati divini e politici combinatiAltoAmato dagli utenti esperti, ma pesante nella configurazione e nella strategiaStrati di profondità strategica, ma può sopraffare

In sintesi: 7 Wonders Duel e le sue espansioni

7 Wonders Duel si pone come un classico moderno nei giochi di strategia per due giocatori: teso, elegante e ferocemente competitivo. Con molteplici percorsi di vittoria distinti e un’interazione serrata, si è guadagnato un posto in molte collezioni come un’esperienza di duello imperdibile.

L’espansione Pantheon arricchisce il gioco base con profondità mitologica e potenti opzioni strategiche, aggiungendo fascino tematico e evolvendo il gameplay con il minimo sforzo. Al contrario, Agora si tuffa nel dramma politico, portando nuove meccaniche e un nuovo percorso per trionfare, anche se con una maggiore complessità.

Che si tratti di migliorare leggermente il gioco base o di stratificarlo con dinamiche divine e politiche, entrambe le espansioni offrono modi significativi per impegnarsi nuovamente in questa battaglia di civiltà. A seconda della tua preferenza per la strategia semplificata (Pantheon) o le manovre sfaccettate (Agora), troverai qualcosa da amare, oppure puoi sfidare entrambi per un’esperienza di duello ricca e corposa. Visita il sito ufficiale di Repos Production per saperne di più.


Scopri di più da Hellenic Moon

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da Hellenic Moon

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere